fbpx

Il cuore del Branding (Marketing per l'Arredamento)

Quando si ha un’identità... la vita diventa molto più semplice. Immediatamente.
Il problema è... un’identità che conta è parecchio difficile da creare e pure difficile da mantenere. D'altra parte basta chiedere ad aziende come Scavolini o Natuzzi che ci possono insegnare come si mantiene un Brand solido ed un’importante fetta di mercato. In più c’è sempre l'orgoglio che quello che stai facendo ha un senso.

Branding azienda arredamento arredabook 1

Kjell Nordström e Jonas Ridderstråle in Funky business parlano della ‘Società surplus’ “Al giorno d’oggi – scrivono - c’è un surplus di aziende simili, che impiegano dipendenti simili, con esperienze e conoscenze simili, che lavorano in posti di lavoro simili, fino ad avere idee simili, che producono cose simili, con prezzi simili e qualità simile ."

Ad aggiungere il carico da 11 arriva l’esperto di marketing danese Jesper Kunde affermando che "Le aziende hanno definito così tanto 'il metodo migliore' che ora sono più o meno identiche."

Ecco perché in questo momento storico è importantissimo restare al passo coi tempi ma non solo! Bisogna anche distinguersi dal gregge.
La maggior parte delle aziende, come insegna Kunde, sono orientate alla continua ricerca di nuovi dettagli per i loro prodotti tralasciando l’importanza della forza del marchio e il suo posizionamento sul mercato.

La (la!) Domanda.


Parlo ogni giorno con tanti imprenditori, professionisti, direttori commerciali, titolari di aziende produttrici di arredamento e, succede spesso, più ricoprono posizioni di rilievo all’interno dell’azienda, più mi chiedono di cercare quel piccolo dettaglio per sponsorizzare meglio (grazie al marketing specifico per l'arredamento) i loro prodotti (o servizi). All’inizio mi preparavo discorsi di 1 o 2 ore, partivo dalla storia dell’advertising, delle campagne pubblicitarie, studiando il mercato, il target e, dopo aver parlato per più di 1 ora (molto spesso più di 2) mi accorgevo che erano affascinati da tutte le mie idee ma che, sostanzialmente, non avevano capito molto e quindi eravamo ancora punto e a capo. Oggi ho semplificato quel discorso di 2 ore con una, semplice, importantissima domanda:

Branding azienda arredamento arredabook 2

"Chi sei tu [in questi giorni]?"

Sembra semplice ma è una domanda incredibilmente complessa arrivata dopo anni di studi sia del mercato che del marketing.

"Chi siamo?" Facce sorprese che in 2 secondi pensavano “E questa sarebbe l’esperta di marketing per l’arredamento? Abbiamo fissato un appuntamento per sentirci chiedere chi siamo?”

Per fortuna in quel momento non avevo ancora chiesto loro dei soldi sennò li avrebbero voluti subito indietro!

Possiamo stare qui 3 ore a studiare i tuoi concorrenti ma se non sai TU che cosa vuoi, cosa vuoi dire al mondo per il futuro e che cosa fa la tua azienda per migliorare la vita alle persone… beh allora non c’è strategia che tenga! E’ importante che TU conosca la direzione in cui vuoi andare perché io possa aiutarti! In altre parole dobbiamo trovare cos’hai di abbastanza forte per diventare unico in quello che fai. Questo è in pochissime parole il concetto di branding.

Che tu sia il proprietario di una S.p.A. produttrice di arredamento o il venditore alla cassa dell’ingrosso di arredamento, in qualunque caso Branding. Distinzione. Non c'è niente più di quello. (E... niente di meno!). Se non ti sai distinguere ti estingui, fine della storia.

"Alcune aziende," spiega Jesper Kunde "tendono a paragonare il branding con il marketing.
Progetti una nuova campagna di marketing e, voilà, sei a posto. Si sbagliano. La faccenda è molto più difficile. Si tratta di tirar fuori il tuo potenziale... non si tratta di un nuovo logo, o di una nuova campagna pubblicitaria.
QUAL è la mia missione nella vita?
Che cosa voglio trasmettere ALLA GENTE?
Come faccio a fare in modo che ciò che OFFRO AL MONDO in realtà sia unico?
Per dirla senza mezzi termini, si tratta di una questione di se - o meno - vuoi essere UNICO. ADESSO!"

Vuoi saperne di più? Vuoi avere una strategia di marketing specifica per l'arredamento da seguire? LEGGI IL MIO LIBRO ! [CLICCA QUI]

Arredabook è una web-agency specializzata nel digitale, nel marketing e nella creazione di siti web (che raccolgono contatti profilati e li convertono in clienti) specifici per il settore arredamento. In pratica, aiutiamo aziende e professionisti ad acquisire più clienti attraverso contenuti gratuiti, informazioni utili, corsi di formazione, affiancamento di aziende e professionisti, progetti e consulenze di Marketing.

Fondata nel 2012 da Arianna Trombini, è oggi la più affermata agenzia in Italia di Marketing e di Sviluppo di presenza sul web specifica per il settore arredamento. Per visualizzare le risorse utili ed i progetti ti consiglio di visitare le pagine dedicate a Come Vendere nell'Arredamento, Siti Internet per Arredamento o a testimonianze dei nostri clienti. In questo sito potrai trovare anche i feedback e le ultime testimonianze dei nostri clienti.


Tutti i contenuti sono riservati, la riproduzione anche parziale senza consenso scritto è vietata e sarà perseguita.

ARREDABOOK S.R.L.s
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero REA RO - 433396
C.F e Reg. Imprese 01599420294
Sede Legale in VIA G. FALCONE 531
45030 Pontecchio Polesine (RO)
PARTITA IVA IT 01599420294
C.F. 01599420294
Cap. Soc. 9.000€

Altri siti web di Arredabook:  venderenellarredamento.it | marketingperarredamento.it sitiinternetperarredamento.it
Privacy & Cookie Policy
Contatti

Scrivi qui i tuoi dati.

Compila i campi!

name:
email: