fbpx

Sito internet di arredamento: da dove partire?

Oggi mi ha scritto P., responsabile marketing di un'azienda s.p.a. produttrice di cucine. Vorrei condividere con te questi consigli davvero importanti, nel caso ti trovassi nella stessa situazione.

sito internet arredamento preventivo"Buongiorno Arianna,
ti scrivo in merito al nostro sito internet di arredamento.
Come ci siamo più volte detti è indispensabile aggiornarlo al più presto (perché non è seo friendly e non è responsive). Come forse ti ho già accennato ho richiesto diversi preventivi, da chi mi offre un sito personalizzato (quindi con tutte le dinamiche SEO già implementate ma con strutture più o meno preimpostate) a chi invece mi propone di studiare un sito ad hoc per le nostre esigenze.
Vorrei avere anche un tuo preventivo di spesa e delineare le diverse fasi di realizzazione, così da poterlo valutare in modo dettagliato. Puoi prepararmi una proposta? Vorrei partecipare a tutti i passaggi, soprattutto nella prima fase di analisi, per capire meglio chi è il nostro target, come si muove online e offline, cosa cerca nel sito e come possiamo rispondere al meglio alle sue domande, per partecipare in modo attivo alla realizzazione di contenuti appropriati per le diverse sezioni.
Inoltre vorrei implementare la parte social ma solo dopo aver capito quali sono quelli adatti al nostro target per poi definire in modo consapevole il tono, i contenuti, il linguaggio visivo più adatto...
Grazie e buona giornata"  P.


arianna trombini arredamento marketing sito internet arredamento"Buongiorno P.!
In riferimento alle implementazioni SEO dei più diffusi CMS, vorrei sottolinearti comunque l’importanza di una campagna SEO che non si sostituirà mai alle funzioni base dei siti web ‘seo friendly’, ci sono professionisti che studiano anni per districarsi nel complesso mondo seo.
Il sito va sicuramente studiato ad hoc per le vostre esigenze, ecco perché dobbiamo fissarci un appuntamento via Skype o telefono, per capire bene le vostre esigenze.

E’ importante PRIMA di tutto individuare e capire il vostro target di riferimento e POI costruire il sito in modo da seguire esattamente il suo processo di acquisto. Ritorniamo al punto in cui ti dicevo che è fondamentale definire un elemento differenziante che sarà la bussola che vi darà la direzione verso cui andare. Una volta focalizzata l’azienda, emergerà il target di riferimento e solo allora si potrà mettere in atto la pianificazione della strategia di marketing utilizzando e coordinando i vari strumenti (tra cui il sito internet).

Prima di concentrarci sul sito internet di arredamento dobbiamo seguire alcuni passaggi chiave:

1) Trovare l’elemento caratterizzante e distintivo rispetto agli altri tuoi concorrenti.
2) Individuare il tuo target di riferimento.
3) Individuare il processo di acquisto del tuo target di clienti.
4) Pianificare un intero piano di marketing (con tutti gli strumenti di cui necessita: sito web, socials, newsletters, ecc…)
5) Progettare il sito internet.
6) Coordinare TUTTI gli strumenti da utilizzare in modo che vadano tutti nella stessa direzione.

processo di acquisto arredamento sito internet

Prima di poterti fare un preventivo preciso mi servono i primi 4 punti, solo allora il sito web ti potrà essere davvero utile. Se non so qual è il target a cui mi devo rivolgere (ed il suo processo di acquisto!) è difficile fare un preventivo preciso perché, se non conosco la meta, come posso preventivare i costi di un viaggio? Un sito internet è composto di diversi elementi tra cui moduli e componenti ad hoc per far compiere determinate azioni a chi visita il sito ottimizzando così i costi per qualcosa che ti serve davvero!
Naturalmente i primi 4 punti li possiamo ragionare e pianificare assieme così ti potrò fare la mia proposta per un sito internet che sia utile e soprattutto inserito in una strategia.

Non so se sono riuscita a spiegarmi a sufficienza, provo a farti un esempio per spiegarmi meglio:

spunta esempio marketing arredamentose devo arredare un’abitazione (=pianificare strategia di marketing aziendale) ma non conosco chi ci andrà ad abitare (=target di riferimento) non potrò mai fare un preventivo per l’arredamento che sia veramente calzante con le sue esigenze (=preventivo per il sito web).
Una volta individuato il proprietario di casa (=target) devo poi capire bene i suoi gusti (=processo di acquisto) per allineare tutti gli elementi d’arredo con lo stesso stile (=strumenti di marketing che seguano la stessa strategia) altrimenti rischio di inserire una cucina (=sito web) moderna con un divano (=fanpage) classico, un mobile (=google ad words) accanto al divano country, tappeto (=facebook ads) persiano ed una parete attrezzata (=newsletters) minimal.

Ecco perché TUTTO deve essere allineato e coordinato preferibilmente dalla stessa persona che ti allinei tutti gli strumenti alla strategia di marketing più adatta per la tua attività!

Direi che possiamo darci un appuntamento telefonico o su skype per definire i primi punti così che io ti possa fare un preventivo.
Ti auguro una grandiosa giornata!"

il sito iternet e uno strumento per un attivita di arredamento

Arredabook è una web-agency specializzata nel digitale, nel marketing e nella creazione di siti web (che raccolgono contatti profilati e li convertono in clienti) specifici per il settore arredamento. In pratica, aiutiamo aziende e professionisti ad acquisire più clienti attraverso contenuti gratuiti, informazioni utili, corsi di formazione, affiancamento di aziende e professionisti, progetti e consulenze di Marketing.

Fondata nel 2012 da Arianna Trombini, è oggi la più affermata agenzia in Italia di Marketing e di Sviluppo di presenza sul web specifica per il settore arredamento. Per visualizzare le risorse utili ed i progetti ti consiglio di visitare le pagine dedicate a Come Vendere nell'Arredamento, Siti Internet per Arredamento o a testimonianze dei nostri clienti. In questo sito potrai trovare anche i feedback e le ultime testimonianze dei nostri clienti.


Tutti i contenuti sono riservati, la riproduzione anche parziale senza consenso scritto è vietata e sarà perseguita.

ARREDABOOK S.R.L.s
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero REA RO - 433396
C.F e Reg. Imprese 01599420294
Sede Legale in VIA G. FALCONE 531
45030 Pontecchio Polesine (RO)
PARTITA IVA IT 01599420294
C.F. 01599420294
Cap. Soc. 9.000€

Altri siti web di Arredabook:  venderenellarredamento.it | marketingperarredamento.it sitiinternetperarredamento.it
Privacy & Cookie Policy
Contatti

Scrivi qui i tuoi dati.

Compila i campi!

name:
email: