Quali clausole inserire nel contratto che fai firmare ai clienti?
Ciao! Con enorme gioia oggi, con questo articolo, vorrei comunicarti che lo staff di Arredabook si allarga, nel nostro team da oggi sarà presente anche la figura legale che da diverso tempo segue le figure professionali dell'arredamento. Vista la specializzazione abbiamo chiesto subito al nostro avvocato, Mattia Renda, quali sono le clausole obbligatorie per un contratto di vendita nel 2017.
Il modello contrattuale aggiornato a Marzo 2017 in materia di vendita di beni d'arredamento.
E' importantissimo oggi, inserire nei contratti clausole riguardanti l'aspetto 'social' e web delle aziende e dei professionisti. Oggi pubblichiamo i lavori eseguiti nelle pagine social e nel blog, ecco perchè ci dobbiamo tutelare correttamete nei contratti che si fanno sottoscrivere ai nostri clienti. L'avvocato Renda ha fatto una ricerca specifica su questo aspetto oggi fondamentale per le aziende e lo ha inserito in tutti i contratti dei nostri clienti.
Oltre all'aspetto web, il modello contrattuale oggi deve prevedere la disciplina delle fattispecie che ricorrono più frequentemente nella vendita di beni nel settore Arredamento, più in particolare:
- modalità e termini di accettazione dell'ordine;
- termini di consegna ed esclusione dell'essenzialità del termine,
- riserva della proprietà ex art. 1524 c.c.;
- decadenza del beneficio del termine per pagamenti rateizzati;
- disciplina delle comunicazioni obbligatorie a carico del Cliente;
- obblighi a carico del Cliente in tema di consegna della merce;
- inadempimento del Cliente, risoluzione contrattuale e forfettizzazione del risarcimento danno;
- disciplina dell'impossibilità sopravvenuta circa la consegna dei beni da parte del Venditore;
- disciplina delle consegne parziali;
- dichiarazione del Cliente circa i vizi e difetti dei prodotti;
- regolamentazione dei diritti afferenti alla proprietà intellettuale ed industriale di progetti, studi, disegni, modelli, soluzioni tecniche ed estetiche e di ogni altro documento elaborato relativamente ai prodotti venduti;
- conservazione degli ordini e dei dati dei Clienti con modalità cartacea e/o telematica presso l'azienda venditrice.
- informativa completa ex art 13 D. Lgs 196/2003, con specifico riguardo:
a) Finalità del trattamento dei dati
b) Modalità del trattamento dei dati
c) Conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato assenso al trattamento
d) Comunicazione dei dati
e) Diritti dell'interessato.
f) Titolare del trattamento.
Abbiamo pensato di creare qualcosa di davvero utile per chi, come te, lavora nel settore arredamento mettendo a disposizione questo contratto efficace e testato più volte. Se dovessi fartelo creare apposta da un legale ti servirebbero centinaia di €. Qui, se vuoi, lo trovi già pronto da copiare ed incollare in tutti i tuoi contratti di vendita. Questo è il bello di avere un team di lavoro specifico per l'arredamento! Sei interessato ad avere una copia di tutte queste clausole aggiornate a Marzo 2017? Potrai ricevere il contratto e fare un copia-incolla in modo da avere un contratto aggiornatissimo che ti tuteli a 360°
Potrai ricevere questo contratto aggiornatissimo a € 149 (comprensivo degli accessori di legge) e comprende le condizioni generali di contratto con specifico riferimento al settore Arredamento oltre all'informativa ex art. 13 D. Lgs 196/2003. Questo contratto specifico si riferisce alla vendita dei beni/prodotti presso la sede della società venditrice, quindi, non si estende alle vendite on-line e/o vendite a distanza, per le vendite online (e-commerce) abbiamo realizzato un contratto a parte
Il contratto è aggiornato alle più recenti normative intervenute in materia di vendita di beni mobili.
Prenota adesso la tua copia del contratto di vendita aggiornato a Marzo 2017! [CLICCA QUI PER PRENOTARE ADESSO!]