L'importanza di un logo nell'arredamento
La tua attività di arredamento ha bisogno di un logo professionale.
Ecco il perchè.
Diciamolo chiaro: diamo giudizi su persone basandoci sulle prime impressioni.
Molto probabilmente, la tua trattativa di lavoro non avrebbe buon esito se, per esempio, la tua presentazione fosse scritta sulla carta del pane (magari pure stropicciata!). In realtà, non importa quanto qualificata o sincera una persona possa essere, il primo impatto è sempre importante e, probabilmente, anche tu sceglieresti di collaborare con persone che hanno un curriculum dall'aspetto più professionale rispetto ad altre.
Gli stessi principi si applicano alla prima impressione che dà la tua attività ai potenziali clienti, fornitori o partner commerciali. Anche loro involontariamente daranno un giudizio rapido se fare o meno affari con te sulla base di come ti presenti e di come appari a loro inizialmente. Il primo impatto gioca sempre un ruolo molto importante: determina se una persona ti vorrà dedicare o no altro tempo prezioso.
Cos'è un logo?
Un logo è il simbolo grafico che rappresenta una persona, attività o organizzazione. Se il logo è ben noto, come ad esempio la mela di Apple, lo si può anche vedere utilizzato senza il nome dell’attività a cui è associato. Normalmente, la maggior parte dei marchi hanno una parte scritta che definisce più chiaramente il nome dell'attività.
Che cosa è un logotipo?
Un logo può anche essere puramente tipografico, cioè scritto. Si chiama logotipo quando le sole lettere del nome compongono il logo (non vi è alcun simbolo supplementare). Un grande esempio è il logo bianco e rosso di Scavolini. In generale, in Italia nell'arredamento vengono molto utilizzati i logotipi quindi, distinguersi con un logo che faccia la differenza, nel nostro settore è ancora ampiamente possibile.
Avere un buon logo è qualcosa di più di una semplice buona prima impressione. Esso può avere un impatto duraturo sulla tua attività. Ecco alcuni motivi per cui avere un buon logo è essenziale:
1) Costruisce la fiducia iniziale.
Prima che un cliente entri nel tuo negozio/ufficio o acceda al tuo sito web, si è già fatto una prima impressione della tua attività, in parte per il tuo logo. Se il tuo logo è professionale, è molto più probabile che aiuti i clienti a percepire la tua attività come professionale.
2) Attira nuovi clienti.
Un logo efficace e memorabile può ispirare i clienti ad affidarsi a te o a ricordarti quando è il momento giusto. Assicurati che la tua attività metta in mostra il suo aspetto migliore.
3) Ti distingue dalla concorrenza.
Sfoglia la rubrica dove raccogli i biglietti da visita e vedrai una miriade di aziende che si assomigliano. Differenziarsi dai concorrenti con il logo giusto è fondamentale per conquistare i potenziali clienti. Dopo aver allontanato la tua immagine da quella della concorrenza, assicurati di scegliere un logo che ti aiuti a rimanere ‘diverso’.
4) Ti aiuta a mantenere i clienti.
In un mare di concorrenti dall’immagine poco professionale, anche i tuoi clienti lo noteranno.
5) Ti permette di costruire la fiducia con professionalità.
Un logo professionale comunicherà ai tuoi clienti che sei bravo in quello che fai. Un logo improvvisato, noioso o mal eseguito trasmette mancanza di capacità e competenza.
L'importanza di un logo per un'attività di arredamento.
Un logo è un simbolo magico che rappresenta la tua azienda e fornisce il tipo di immagine che nessun altro elemento dell’attività è in grado di fornire. L’identità è un elemento importante della tua attività che comunica visivamente attraverso il logo. E’ fondamentale avere un buon logo, adatto al tipo di attività che svolgi, per un corretto branding e per il riconoscimento della tua attività.
Ogni volta che qualcuno inizia un’attività, ha bisogno di creare alcuni elementi identificativi, qui è dove inizia la magia. Il logo contribuisce alla visibilità ed alla credibilità della tua attività (i due fattori che ti aiuteranno a fiorire ed a raggiungere il successo).
Arredamento: il logo perfetto. Dal momento che ogni azienda sul mercato è unica ed ha una propria nicchia, è essenziale creare un logo per la tua attività che ne ritragga correttamente l'essenza. Dovrebbe essere un'equilibrata combinazione di colore, di forma, di tipografia e di attributi professionali. Il logo perfetto mira a catturare efficacemente i valori ed i servizi dell’attività in un contesto visivo. |
Avere un logo perfettamente progettato è uno degli aspetti più importanti della tua presenza nel tuo mercato di riferimento. L'obiettivo finale del logo è quello di presentare la tua attività in modo positivo, professionale e memorabile consolidando nella mente dei tuoi clienti un’immagine di stabilità ed affidabilità.
Il motivo di base per ottenere un logo dal design perfetto è quello di promuovere la consapevolezza della tua attività nella tua nicchia di mercato. Un buon logo ti aiuterà a distinguerti dalla massa urlando la tua presenza.
Elementi di un logo.
Prima di tutto, è fondamentale scegliere un elemento grafico o un'immagine che dimostrino in modo appropriato le caratteristiche ed i valori del tuo Brand.
Assicurati che l'immagine o la parte grafica del logo non sia preoccupante o offensiva. L'immagine non deve essere troppo vecchia o eccessivamente futuristica, insomma, scegli un'immagine che sia senza tempo! Ti scrivo questi consigli perché se il logo dovesse diventare troppo vecchio, la creazione di un nuovo logo potrebbe richiedere un investimento di re-branding (ri-posizionamento) decisamente elevato.
Oltre l'immagine, anche la forma del logo conta molto. La forma deve essere correlata sia al nome che all'immagine. Anche in questo caso, la forma del logo non dovrebbe essere così complicata da lasciare che il cliente cerchi di indovinare per capire i tratti salienti della tua attività. Inoltre, la forma dovrebbe essere una combinazione di una relazione tra la tua attività e qualcosa che la gente si ricorderà.
Si tratta di un mondo colorato e così i colori giocano un ruolo importante sulla cattura dello sguardo degli spettatori.
Il colore del logo della tua attività deve essere accattivante. Ci sono così tanti colori nella tavolozza, allo stesso modo ci sono così tante aziende al mondo che ognuna ha già usato molti colori più volte.
Il colore deve dare un aspetto attraente al tuo Brand aiutandoti a differenziarti dalla concorrenza.
I colori utilizzati nel logo sono importanti in termini di percezione psicologica del cliente potenziale.
Gli elementi del Logo e del Brand: il colore.
Il Brand attira l’attenzione dei consumatori attraverso la combinazione di un nome e di un Logo che sono pensati tenendo conto di vari fattori e realizzati considerando certi elementi. Uno degli elementi che contribuisce alla creazione del Marchio è il colore. Ci sono 5 colori di base (rosso, arancione, giallo, verde, blu) e 3 colori neutri (nero, bianco, grigio). Per ragioni puramente fisiche che si ricollegano alla conformazione dell’occhio umano, ogni colore assume un significato particolare, riconducibile a stati d’animo ben definiti:
Giallo: è il colore del sole, come archetipo universale richiama la socialità e l’appartenenza ad un gruppo. E’ usato per richiamare l’attenzione.
Arancione: è il colore delle persone brillanti, energiche, oneste, socievoli, aperte, estroverse ed ottimiste. Il colore ideale per le call-to-action cioè i pulsanti di invito all'azione nelle landing pages.
Rosso: esprime eccitazione, forza, vitalità e coraggio. Eccita il sistema nervoso ed aumenta la frequenza cardiaca. Stimola la voglia di ‘far diventare proprio’ il prodotto.
Verde: esprime il concetto di freschezza. E’ il colore della Natura per eccellenza, rilassa il sistema nervoso, le sue proprietà sono utilizzate per rassicurare il compratore.
Bianco: è il colore della maternità, richiama le origini della Vita, suggerisce purezza.
Blu: è il colore rilassante per eccellenza, richiama il liquido amniotico, l’essere contenuti e protetti come il mare o il cielo in cui tutto è racchiuso. comunica stabilità.
Viola: è il colore della magia e della regalità, evoca la passione ed il piacere. E’ sempre stato il colore del potere e del mantello del Re, serve ad affermare ‘se mi compri sei un vero raffinato, io non sono per tutti’.
Celeste: evoca e richiama alla mente una sensazione di leggerezza.
Non riesci a creare il tuo logo professionale da solo? Ti serve un aiuto? La nostra grafica è specializzata proprio in questo. Siamo qui per te.
Una volta che il logo sarà stato progettato, potrai vedere le anteprime così:
Quindi... se hai bisogno di aiuto per creare il tuo logo scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. !
Buona giornata!